Lo sci
club nasce come associazione nel 1949 e viene affiliato alla FISI il 6 febbraio
del 1950 con il nome di Sci Club Bionaz, quasi negli stessi anni e precisamente
il 2 marzo 1955 nasce nel vicino comune di Oyace lo Sci Club Monte Fiorio –
Oyace il 23 ottobre del 1985 queste due realtà decidono di fondersi in un’unica
associazione denominata appunto Sci Club Bionaz-Oyace. L’associazione è nata
con lo scopo di promuovere lo sci nordico che a Bionaz in particolare è stata
una disciplina sportiva praticata già negli anni 30, infatti le cronache di
quei tempi raccontano che i dirigenti della Gioventù Italiana del Littorio
(G.I.L) salivano fino a Bionaz per organizzare le prime gare in collaborazione
con gli insegnanti della scuola elementare e con il parroco Don Perruchon (1930
– 1936).
I percorsi delle prime gare partivano dalla zona di Lexert –
Dzovennoz, (riservata ai più piccoli) e si spingevano per i più grandi fino
all’alpeggio di Berriè, salendo da Grand Ron e scendendo su La Servaz (era
autentico sci alpinismo). Bisognerà aspettare il 1974 per abbandonare questa
dimensione pionieristica quando l’amministrazione comunale di Bionaz ultimerà
ed inaugurerà la della pista di fondo con un anello di 7 km. In tanto lo sci
club continuava la sua attività di educazione allo sport e pur essendo una
piccola realtà ogni anno riusciva a far parlare di sé facendo emergere qualche
giovane campione. Nel 1994 l’amministrazione comunale di Bionaz decide di
puntare su una specialità emergente, il Biathlon, la pista di fondo viene
dotata di un poligono di tiro, da allora le comunità di Bionaz e di Oyace e lo
sci club si sono distinti, a livello regionale e Nazionale, per l’impegno che
hanno profuso verso questa specialità.
|
 |